Canali Minisiti ECM

Firmata la pre-intesa per l’Accordo Collettivo Nazionale dei medici INPS

Sindacato Redazione DottNet | 23/12/2021 15:59

Petrone (Fimmg Inps): “un momento storico per il personale dell’area medica dell’INPS”

Firmata la pre-intesa per l’Accordo Collettivo Nazionale dei medici INPS. "Dopo oltre un decennio di precarietà del personale medico dell’INPS, finalmente è stata raggiunta la giusta stabilità contrattuale con le tutele a una categoria di professionisti che hanno un ruolo fondamentale nelle attività accertative sanitarie del welfare nazionale" commenta Alfredo Petrone, segretario nazionale del Settore FIMMG INPS, l'organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa della categoria. E stato raggiunto un traguardo importante" sottolinea Edy Febi, vice segretario vicario del settore "che consideriamo un punto di partenza per le future sfide nella tutela delle persone con disabilità".

pubblicità

Commenti

I Correlati

La Generazione X potrebbe registrare un aumento pro-capite dell'incidenza dei principali tipi di cancro maggiore rispetto a qualsiasi altro gruppo nato tra il 1908 e il 1964

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

Ti potrebbero interessare

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"

"In merito alle dichiarazioni del sig. Butti, ci preme sottolineare che non ci risultano interlocuzioni avviate con noi e non siamo convinti che il Fascicolo Sanitario Elettronico e l'intelligenza artificiale rappresentino la soluzione"

"Anche stavolta è evidente il tentativo di far passare la categoria dei medici e dei dirigenti sanitari come il capro espiatorio di un malessere del sistema sanità che irrita i cittadini"

"Sarebbe da chiederselo se è vero che una pattuglia di giovani professionisti, ha espresso recentemente profondo disagio, condito da una buona dose di sconforto, per il quadro in cui la loro figura si trovano ad operare”

Ultime News

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

La Generazione X potrebbe registrare un aumento pro-capite dell'incidenza dei principali tipi di cancro maggiore rispetto a qualsiasi altro gruppo nato tra il 1908 e il 1964

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi